Un’esperienza didattica unica nel panorama formativo italiano (e non solo), sviluppata dai docenti SEC
![](https://www.madeinloppiano.com/wp-content/uploads/2019/12/sec.jpg)
Un’esperienza didattica unica nel panorama formativo italiano (e non solo), sviluppata dai docenti SEC
La Scuola di Economia Civile è un corso di alta formazione che introduce i partecipanti alla figura dell’imprenditore e del manager civile.
I partecipanti lavorano insieme per trovare modi innovativi ed eticamente validi di fare impresa e durante il corso è proposto di sviluppare un project work per l’applicazione degli spunti forniti dall’Economia Civile al proprio contesto lavorativo.
Dal 12 al 14 Dicembre 2019 si svolgerà il 3° modulo dal titolo “Le organizzazioni come sistema aperto”.
Il corso propone un’ampia riflessione sul contesto territoriale e sociale in cui è inserita l’impresa, vista come un habitat che può generare creatività e innovazione. “Le organizzazioni influenzano e sono influenzate dall’ambiente in cui sono inserite: una comunità è in grado di trovare soluzioni intelligenti per migliorare la propria qualità di vita se tutti i suoi abitanti si sentono responsabili dello sviluppo del territorio di appartenenza e sono orientati a costruire il bene comune. “
Tra i relatori: Sabrina Bonomi, Fiore De Lettera e Elena Granata.