Così come la conosciamo noi, fu proposta però tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 negli Stati Uniti da Anna M. Jarvis, una donna particolarmente legata alla madre che, dopo la sua morte, insistette così tanto con i ministri delle cariche pubbliche, che questi accettarono, proprio per la sua tenacia, di istituire la prima Festa della Mamma, il 10 maggio 1909. Il simbolo scelto per la festa fu il fiore preferito da sua madre: il garofano bianco.
Nel 1914 la festa fu resa pubblica in onore di tutte le madri dei soldati, decidendo che il giorno dei festeggiamenti sarebbe stato la seconda domenica di maggio.