La cresima, uno dei sacramenti dell’iniziazione cristiana… Sì, sì, durante le lezioni del catechismo questa frase ci è stata ripetuta molte volte. Ma che cosa vuol dire?
La cresima, insieme al battesimo e la prima comunione, segna l’ingresso nella comunità cristiana… Con il battesimo si diventa il bambino di Dio, il piccolo (ancora non sapiente), felice d’imparare la vita dagli altri. Con la prima comunione si diventa un adolescente nella vita cristiana, si ottengono alcuni diritti, si scavano in profondità le basi sulle quali poggiare la propria vita. La cresima è la porta alla vita adulta nel percorso della fede di una persona. Ai diritti e alle conoscenze si aggiungono anche le responsabilità da assumere nella comunità cristiana.
Suona serio? È serio! Per questo va festeggiato con i parenti e gli amici! Conoscere i segni e i simboli di questo sacramento può essere di aiuto per scegliere i modi migliori per far sì che questo giorno sia memorabile.