Ma non solo a Milano si accendono le belle luci di Natale: in tutta l’Italia comincia ufficialmente il periodo natalizio con la Vigilia dell’Immacolata che, nonostante sia una ricorrenza religiosa, è uno dei giorni festivi dello Stato italiano, perciò un’occasione perfetta per ritrovarsi in famiglia e abbellire le proprie case o girovagare tra i mercatini di Natale.
In Puglia, terra che custodisce tante tradizioni e rituali, la festa del 7 dicembre, con Maria protagonista, è molto attesa, si celebra accendendo un enorme falò; è una delle tradizioni pugliesi più antiche che coinvolge grandi e piccoli. Questo segno ha tanti significati, come ogni simbolo, ma il fuoco ha da sempre il significato di unità familiare, il cosiddetto “focolare domestico”.
E forse è stata proprio un’idea della Madonna a fare l’invito a una ragazza di Trento, sempre lo stesso 7 dicembre, in mezzo alla Seconda Guerra Mondiale…, e allora, nella più grande essenzialità, a dare la sua vita a Dio. Un gesto tanto piccolo quanto concreto, ma che ha acceso il “focolare” nei cuori e nelle vite di tanti e continua a farlo ancora oggi.